10
10
Oltre che un tour operator, siamo una British School, da sempre ci occupiamo di formazione linguistica dedicata ai più giovani. Ogni giorno i ragazzi seguiranno un corso di lingua inglese della durata di tre ore.
Il corso di lingua inglese viene erogato successivamente alla suddivisione dei partecipanti in gruppi omogenei, attraverso entry test di livello. La metodologia è connotata da un forte orientamento all’innovazione e caratterizzata da un approccio comunicativo ed è il risultato di una costante ricerca e sviluppo di strumenti e format finalizzati a migliorare e potenziare il processo di apprendimento. Il corso approfondirà le 4 abilità linguistiche: reading, writing, speaking e listening.
I nostri docenti hanno tutti competenza madrelingua sono altamente qualificati, possiedono le certificazioni di abilitazione all’insegnamento e hanno esperienza pluriennale nella didattica ai ragazzi.
14 – 18 anni non compiuti
2 settimane
Dal 3 luglio al 17 luglio 2022
Dal 17 luglio al 31 luglio 2022
Calanè Village – Castellaneta Marina (TA) – Puglia, con sistemazione in camere triple.
Una spiaggia di sabbia chiara e finissima e molto ampia si dispiega lungo il litorale tarantino orlata dalla macchia mediterranea e da una distesa di profumati pini d’Aleppo. Un ambiente suggestivo ed affascinante, premiato con la Bandiera Blu. Il mare turchese e trasparente spumeggia sullo sfondo mentre i fondali sabbiosi, che digradano lentamente, sono l’ideale per i ragazzi. Inoltre lungo il litorale si estende la Riserva della Stornara, paradiso della natura, dimora ideale dei magnifici pini d’Aleppo e di uccelli marini e boschivi. A Castellaneta Marina la natura esplode in tutta la sua bellezza!
Il BluSerena – Calanè Village, Castellaneta Marina, SS 106 km 466.600, di categoria quattro stelle, completamente immerso nel verde, è efficiente, attrezzatissimo e ben strutturato, a due passi da una splendida spiaggia sabbiosa. Il Villaggio è composto da:
SISTEMAZIONE: Camere TRIPLE dotate di tutti i comfort. Aria condizionata. Bagno privato in camera.
Il workshop PROFESSIONE REPORTER è in lingua inglese e stimola il talento degli studenti attraverso le nuove tecnologie, per avvicinarli al mondo del giornalismo e della scrittura. Gli studenti impareranno ad incanalare il processo creativo attraverso gli step necessari per scrivere un articolo di giornale, creare dei servizi video o fotografare una notizia L’ambito del giornalismo è molto competitivo e dinamico, infatti la professione richiede un’attitudine con delle essenziali capacità di scrittura creativa, attraverso lo storytelling digitale gli studenti svilupperanno le skill del « writing ». Molte saranno le esercitazioni per permettere ai ragazzi di mettersi alla prova e confrontarsi con gli altri per migliorare e trovare nuovi stimoli.
Durante il soggiorno i ragazzi verranno stimolati a fare gruppo, a socializzare e a scambiarsi idee e pensieri. Saranno moltissimi i momenti di condivisione veicolati dal gioco e dal divertimento. I nostri educatori saranno sempre attenti al corretto flusso comunicativo che, ovviamente, dovrà avvenire in inglese! Ogni momento è buono per migliorare il nostro inglese! E poi feste, divertimenti, giochi, spassi e passatempi!
Il nostro staff dinamico e preparato proporrà attività sportive divertenti al mare, in piscina e nei campi polisportivi: nuoto, pallanuoto, beach volley, calcetto, basket, pallavolo e tennis.
I ragazzi praticheranno molto sport e si divertiranno nei tornei a eliminatorie, nei match amichevoli e nelle entusiasmanti sfide sportive.
La gita di un’intera giornata è a Matera, città al centro di un incredibile paesaggio rupestre, che conserva un grande patrimonio di cultura e tradizioni. Matera è una città dalla storia affascinante e complessa: città di confine, di contrasti, di competizione e fusione tra paesaggi, civiltà, culture diverse. Passeggiata tra i Sassi di Matera, percorso tra le meraviglie del patrimonio UNESCO.
La seconda gita di un’intera giornata è ad Alberobello. I ragazzi visiteranno Alberobello alla scoperta dei Trulli: i Monti, distretto composto da circa 1030 trulli, fra cui I ‘trulli siamesi’, l’Aja Piccola, borgo costituito di una rete di vicoli stretti e tortuosi, il Trullo Sovrano, unico trullo a due piani, che ospita un Museo, la Chiesa di Sant’Antonio, a forma di trullo, e molto altro ancora.
E poi la passeggiata alla scoperta della Riserva Naturale Protetta di Stornara e il trekking tra spiaggia e pineta.
Tutto basato sulla nostra professionalità ed esperienza di oltre 35 anni nell’ambito della formazione, dei soggiorni tradizionali, tematici e di studio in Italia e all’Estero.