Oltre che un tour operator, siamo una British School e da sempre ci occupiamo di formazione linguistica dedicata ai più giovani. Ogni giorno i ragazzi seguiranno un corso di lingua inglese basato sull’approccio ludico e comunicativo. Attraverso giochi, competizioni, l’utilizzo del metodo “learning by doing”, i ragazzi miglioreranno la propria competenza linguistica in modo spontaneo. Saranno coinvolti in lezioni divertenti, interessanti e stimolanti, basate sulla comunicazione attiva e sull’utilizzo costante di video, fotografie, filastrocche, rime, canzoni e racconti.
Alla fine del soggiorno ai ragazzi verrà offerto il certificato di competenza linguistica British School.
I nostri educatori hanno tutti competenza madrelingua, sono altamente qualificati, possiedono le certificazioni di abilitazione all’insegnamento e hanno esperienza pluriennale nella didattica.
6 – 13 anni (non compiuti)
2 settimane
Dal 10 luglio al 24 luglio 2022
Villaggio Triton Aurum Hotels – Sellia Marina (CZ) – Calabria.
Il Triton Club di Sellia Marina è situato direttamente sul mare, su una splendida e ampia spiaggia sabbiosa e si estende in una vasta area all’interno di un rigoglioso giardino ricco di pini marittimi, macchia mediterranea, palme ed oleandri.
A disposizione nella struttura troverete: la hall con reception, il ristorante, i due bar di cui uno nei pressi della spiaggia, la boutique, l’anfiteatro, la discoteca all’aperto, un’area giochi per i bimbi più piccoli.
Una rigogliosa pineta apre la strada alla splendida ampia spiaggia riservata del Triton attrezzata con sdraio e ombrelloni.
Le infrastrutture sportive del Triton Club sono: piscina, campo da calcio in erba, campo da pallavolo, poligono di tiro con l’arco, 4 campi da tennis con illuminazione notturna.
Le camere sono multiple e sono tutte dotate di servizi privati, cassaforte, asciugacapelli, frigobar, TV color, aria condizionata.
Il ristorante si compone sia di sale interne sia di una vasta area esterna. Il servizio a buffet. Acqua alla spina inclusa ai pasti.
Il workshop STORYTELLING SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO avvicina gli studenti alle storie di giovani ragazzi che sono dalla parte del pianeta e combattono ogni giorno per un mondo migliore. Gli studenti impareranno che cos’è il cambiamento climatico, come sta cambiando l’equilibrio del nostro pianeta e cosa si può fare per migliorare la situazione, attraverso un corso che insegnerà le parole chiave, gli attivisti «green» e le strategie per aiutare la Terra. I ragazzi avranno la possibilità di sperimentare il team working per confrontarsi con gli altri e migliorare le performance.
Durante il soggiorno i ragazzi verranno stimolati a fare gruppo, a socializzare e a scambiarsi idee e pensieri. Saranno moltissimi i momenti di condivisione veicolati dal gioco e dal divertimento. I nostri educatori saranno sempre attenti al corretto flusso comunicativo che, ovviamente, dovrà avvenire in inglese. Ogni momento è buono per migliorare!
E poi feste, divertimenti, giochi, spassi e passatempi!
Il nostro staff dinamico e preparato proporrà attività sportive divertenti al mare, in piscina e nei campi polisportivi: nuoto, pallanuoto, beach volley, calcetto, basket, pallavolo e tennis.
I bambini praticheranno molto sport e si divertiranno nei tornei a eliminatorie, nei match amichevoli e nelle entusiasmanti sfide sportive.
1) CROTONE, SITO STORICO DELLA MAGNAGRECIA
2) TREKKING SULLE SPIAGGE LIMITROFE
3) TREKKING ALLA SCOPERTA DEL BORGO
4) ARTS & CRAFTS TOWARDS SCALINATA SIRELLI
La struttura disporrà:
a) di un coordinatore che risponde all’Aeronautica Militare, responsabile di tutte le attività educative, ricreative e gestionali in possesso dei seguenti requisiti:
b) di un numero di educatori non inferiore a 1 ogni 12 minori e non superiore a 1 ogni 6, in possesso dei seguenti requisiti:
c) di un economo che ha in consegna i materiali e cura la tenuta dei vari registri;
d) di un dietista con rapporto di consulenza;
e) di personale adibito alla preparazione, manipolazione e somministrazione degli alimenti;
f) di personale di servizio-custodi, guardarobieri, autisti, bagnini e altri, adeguato per quantità e professionalità alle diverse esigenze della comunità;
g) di idonea assistenza sanitaria.
Il personale destinato ad operare nel soggiorno sarà munito all’entrata in servizio della certificazione sanitaria prevista per legge. In particolare, il personale addetto alla preparazione, manipolazione e somministrazione di cibi, sarà in possesso delle idoneità anche sanitarie previste dalla normativa vigente.
Il responsabile dell’assistenza sanitaria dichiarerà con atto formale di assumere la responsabilità dell’assistenza dei minori, degli educatori, del personale di servizio e delle condizioni igienico-sanitarie della struttura, esplicando le funzioni di direttore sanitario del soggiorno e garantendo la tempestività degli interventi. Cura il registro dell’infermeria nonché il controllo e la conservazione della documentazione sanitaria relativa ai minori. Gli sarà altresì fatto obbligo di segnalare immediatamente ai Servizi dell’Azienda Sanitaria Locale, competente per territorio, ogni caso di malattia infettiva-diffusiva e di qualsiasi altro evento morboso di notevole e straordinaria importanza, nonché ogni inconveniente di natura igienico sanitaria.
I portatori di handicap possono essere accompagnati da un adulto, ammesso al soggiorno se munito di certificazione rilasciata dall’Azienda Sanitaria Locale di residenza, attestante l’assenza di malattie infettive contagiose in atto e la non convivenza con persone affette da malattie trasmissibili.
Oltre alle necessarie registrazioni sanitarie, il soggiorno avrà:
La polizza assicurativa a favore di ciascuno dei minori sarà stipulata, a cura e spesa della Ditta, con una Società Assicuratrice compresa nell’elenco redatto annualmente dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi dell’art. 1 lettera “C” della legge 348 del 10 giugno 1982. Dovrà garantire un minimo di € 156.709,00 in caso di morte e di € 262.866,00 in caso di invalidità permanente e dovrà contenere le clausole di cui alle condizioni speciali e particolari. Tale polizza dovrà essere stipulata, a cura e spese della ditta. Copia della stessa sarà essere custodita presso la direzione della colonia.
Le disposizioni riguardanti il funzionamento dei centri estivi in Italia sono disposte dall’Ordinanza del Ministro della Salute di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 21 maggio 2021. Considerata l’evoluzione della situazione pandemica, la nuova ordinanza relativa alla gestione delle Colonie estive verrà emanata nelle prossime settimane, così come le disposizioni locali. È nostro impegno rispettare tutte le normative vigenti al momento dello svolgimento del soggiorno.
Colazione
Latte, tè, cioccolato, succhi di frutta, cereali, torte e crostate, frutta
Pranzo
Primo: Pennette al profumo di basilico oppure Fusilli con zucchine e speck oppure Farfalle al pesto e gamberetti.
Secondo: Arrosto di vitello oppure Involtini di pollo oppure Polpette al sugo.
Contorno: Verdura grigliata oppure Melanzane alla menta oppure insalata fresca primavera.
Frutta: di stagione
Merenda
Snack e succo di frutta oppure Torta di mele e succo di frutta oppure un gelato e un succo di frutta
Cena
Primo: Pennette al pomodoro oppure Polpette di legumi oppure Risotto alle erbe aromatiche.
Secondo: Coscette di pollo arrosto oppure Platessa dorata al forno oppure Filetto di pollo al profumo di rosmarino.
Contorno: Patatine al forno oppure Carote al burro oppure Zucchine trifolate.
Frutta: di stagione
Dessert: Torta della nonna oppure Mousse al cioccolato oppure tris di gelato.
Tutto basato sulla nostra professionalità ed esperienza di oltre 37 anni nell’ambito della formazione, dei soggiorni tradizionali, tematici e di studio in Italia e all’Estero.