+39 06 68307796 +39 335 5994225 viaggistudio@ils-roma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 06 68307796 +39 335 5994225 viaggistudio@ils-roma.it

Programma ITACA di INPS 2021-2022

Bando di concorso per l’assegnazione di 1500 BORSE DI STUDIO per soggiorni scolastici di un intero anno, un semestre o un trimestre all’estero

Il programma “High School” è riconosciuto dal MIUR e, durante l’esperienza all’estero, si può svolgere contemporaneamente ai PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro).

Beneficiari: figli o orfani ed equiparati

  • dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici

Requisiti di ammissione al concorso

  • avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2019/2020;
  • essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
  • non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno. L’eventuale ritardo nella carriera scolastica è computato, a prescindere dall’età, con riferimento all’iscrizione al primo anno della scuola primaria (già “scuola elementare”) e sino all’anno scolastico oggetto del bando e per il quale si concorre, senza soluzione di continuità e indipendentemente dalle motivazioni che lo hanno generato. La durata dei cicli di studio è definita in 5 anni per la scuola primaria e in 3 anni per la scuola secondaria di primo grado.

Centro Accreditato Cambridge e partner IELTS

Visualizza Bando

Il bando di concorso è finalizzato ad offrire a studenti della scuola secondaria di secondo grado un percorso di mobilità internazionale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero. L’Inps eroga in favore dell’avente diritto una borsa di studio a totale o parziale copertura del costo di un soggiorno scolastico all’estero, organizzato e fornito da un unico soggetto terzo.

Prenota il tuo incontro informativo e colloquio di selezione.

Borse di studio a disposizione

Durata del soggiorno
nel corso
dell’A.S. 2021-2022

Numero di borse di studio

Europa

Paesi extra europei

Intero anno scolastico

n. 330

n. 380

Semestre

n. 260

n. 320

Trimestre

n.210

——

Importo borse di studio

Durata del soggiorno
nel corso
dell’A. S. 2021-2022

Importo massimo Borse di Studio

Europa

Paesi extra europei

Intero anno scolastico

€ 12.000

€ 15.000

Semestre

€   9.000

€ 12.000

Trimestre

€   6.000

——

Termini e modalità di invio telematico della domanda di partecipazione

Come partecipare

  • La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente la prestazione esclusivamente per via telematica, digitando “Programma Itaca” nel motore di ricerca sul sito www.inps.it e successivamente cliccando su “Accedi al servizio” in alto nella pagina della presentazione. Accedendo all’area riservata, il richiedente, tramite codice fiscale e PIN/SPID, può effettuare le successive scelte: per aree tematiche –attività sociali o, in alternativa, per ordine alfabetico, o, in alternativa, per tipologia di servizio –domande –Borse di studio –domanda. Selezionando la voce “Inserisci domanda”, sarà visualizzato il modulo da compilare, in cui compaiono già i dati identificativi del soggetto richiedente. Dovranno necessariamente essere inseriti recapiti telefonici mobili e di posta elettronica (e-mail) non PEC al fine di consentire e agevolare le comunicazioni da parte dell’Istituto.
  • Nel caso sia presente più di un potenziale beneficiario all’interno dello stesso nucleo familiare, è necessario che il richiedente faccia pervenire per ciascuno di essi, una propria domanda di partecipazione.
  • Nella domanda il richiedente la prestazione deve indicare la destinazione prescelta tra Europa e Paesi extra europei e l’indicazione della durata del soggiorno (intero anno scolastico 2021/2022, semestre o trimestre dell’anno scolastico 2021/2022). È possibile indicare una seconda opzione di destinazione e durata soggiorno. Nel caso in cui lo studente risulti assegnatario dell’eventuale seconda opzione indicata in sede di domanda, la stessa sarà considerata definitiva.
  • Nella domanda il richiedente la prestazione deve indicare obbligatoriamente il codice IBAN al fine di poter erogare il pagamento della borsa di studio.
  • Ai fini della formazione della graduatoria, nella domanda dovranno essere indicati tutti i voti conseguiti a giugno nell’anno scolastico 2019/2020, compreso il voto di condotta e ad esclusione della materia “religione”. Dovranno inoltre essere compilati tutti i campi identificativi del relativo ciclo di studi frequentato nell'anno scolastico 2019/2020 e quelli identificativi dell’Istituto scolastico.
  • La domanda deve essere trasmessa dal richiedente la prestazione non oltre le ore 12,00 del giorno 11 gennaio 2021.

Potrai effettuare i tre step che seguono online o, se sei di Roma e lo preferisci, di persona

Incontro formativo

È estremamente importante per analizzare tutti gli aspetti del programma e fare tutte le domande che vengono in mente durante il meeting. È altresì un momento per capire e stabilire quale sia il programma, la destinazione e la durata del soggiorno migliori per te.

Colloquio di selezione

La selezione prevede un colloquio di approfondimento con lo psicologo che ti aiuterà a riflettere su di te e sull’esperienza che stai per intraprendere. Dovrai inoltre sostenere un colloquio linguistico con uno dei nostri docenti.

Lettera di ammissione

L’ILS ti invierà il contratto di viaggio che dovrai inserire in procedura che dovrà essere rinviato, debitamente firmato dai tuoi genitori, unitamente al versamento di una prima rata, pari a circa il 30% della quota di partecipazione. Al termine delle procedure di verifica e raccolta documentazione verrà inviata la lettera di ammissione che completa formalmente l’iscrizione all’High School estera.

Adempimenti successivi all'aggiudicazione della borsa di studio

Sarai così pronto al momento dell’aggiudicazione della Borsa di Studio da parte dell’INPS e potrai agevolmente completare la procedura entro le tempistiche previste dal programma ITACA.

A decorrere dalla data oggetto di apposita comunicazione (1 febbraio 2021) ed entro marzo 2021 il richiedente la prestazione in favore dello studente ammesso con riserva al beneficio dovrà accedere in procedura WEB esclusivamente per via telematica, sul sito www.inps.it, entrando in “Tutti Servizi” digitando “Itaca” nel riquadro “Testo libero” e cliccare il tasto “Filtra”, successivamente si dovrà cliccare su “Gestione Dipendenti Pubblici, Itaca Acquisizione Documentazione” e inserire Codice fiscale e Pin/SPID accedendo alla propria area riservata si visualizzerà la domanda e sarà possibile selezionare “Acquisizione documentazione Itaca” e effettuare i seguenti adempimenti:

  • a) caricare in procedura un documento, comunque denominato, che attesti che la scuola italiana ha preso atto del periodo di studio che lo studente intende svolgere all’estero ed eventualmente ha dato indicazioni sulla procedura da seguire per il riconoscimento di detto periodo ai fini del proseguimento del percorso scolastico;
  • b) caricare in procedura copia dell’accordo/contratto sottoscritto con ILS StudyAbroad;
  • c) compilare la dichiarazione on line che attesta che il contratto sottoscritto dal richiedente e dal soggetto fornitore contiene gli elementi informativi richiesti;
  • d) caricare in procedura copia della relativa fattura intestata al richiedente la prestazione, per l’importo corrispondente al 50% del contributo riconosciuto ovvero, qualora il costo del soggiorno sia inferiore al contributo, almeno pari al 50% del costo del soggiorno. Il richiedente ha facoltà di produrre, in questa fase, la fattura relativa al 100% del contributo riconosciuto ovvero, qualora il costo del soggiorno sia inferiore al contributo, almeno pari al 100% del costo del soggiorno.

L’esperienza della tua vita è solo “a few clicks away”

Prenota con ILS STUDYABROAD e usufruisci da subito di vantaggi esclusivi e gratuiti:

  • 2 mesi di corso inglese online sulla piattaforma British School per il potenziamento delle competenze linguistiche
  • 2 ore individuali di tutoring sull’utilizzo della piattaforma British
  • Certificazione linguistica finale riconosciuta dal MIUR per un immediato upgrade del tuo c.v

Il tuo entusiasmo e i tuoi sogni con ILS StudyAbroad diventano l’“experience of a lifetime”

Culture is a wonderful destination!!

Richiedi informazioni

Ti risponderemo il prima possibile.

    Proceed Booking