Il programma “High School” è riconosciuto dal MIUR e, durante l’esperienza all’estero, si può svolgere contemporaneamente ai PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro).
Il bando di concorso è finalizzato ad offrire a studenti della scuola secondaria di secondo grado un percorso di mobilità internazionale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero. L’Inps eroga in favore dell’avente diritto una borsa di studio a totale o parziale copertura del costo di un soggiorno scolastico all’estero, organizzato e fornito da un unico soggetto terzo.
Durata del soggiorno | Numero di borse di studio | |
Europa | Paesi extra europei | |
Intero anno scolastico | n. 330 | n. 380 |
Semestre | n. 260 | n. 320 |
Trimestre | n.210 | —— |
Durata del soggiorno | Importo massimo Borse di Studio | |
Europa | Paesi extra europei | |
Intero anno scolastico | € 12.000 | € 15.000 |
Semestre | € 9.000 | € 12.000 |
Trimestre | € 6.000 | —— |
È estremamente importante per analizzare tutti gli aspetti del programma e fare tutte le domande che vengono in mente durante il meeting. È altresì un momento per capire e stabilire quale sia il programma, la destinazione e la durata del soggiorno migliori per te.
La selezione prevede un colloquio di approfondimento con lo psicologo che ti aiuterà a riflettere su di te e sull’esperienza che stai per intraprendere. Dovrai inoltre sostenere un colloquio linguistico con uno dei nostri docenti.
L’ILS ti invierà il contratto di viaggio che dovrai inserire in procedura che dovrà essere rinviato, debitamente firmato dai tuoi genitori, unitamente al versamento di una prima rata, pari a circa il 30% della quota di partecipazione. Al termine delle procedure di verifica e raccolta documentazione verrà inviata la lettera di ammissione che completa formalmente l’iscrizione all’High School estera.
A decorrere dalla data oggetto di apposita comunicazione (1 febbraio 2021) ed entro marzo 2021 il richiedente la prestazione in favore dello studente ammesso con riserva al beneficio dovrà accedere in procedura WEB esclusivamente per via telematica, sul sito www.inps.it, entrando in “Tutti Servizi” digitando “Itaca” nel riquadro “Testo libero” e cliccare il tasto “Filtra”, successivamente si dovrà cliccare su “Gestione Dipendenti Pubblici, Itaca Acquisizione Documentazione” e inserire Codice fiscale e Pin/SPID accedendo alla propria area riservata si visualizzerà la domanda e sarà possibile selezionare “Acquisizione documentazione Itaca” e effettuare i seguenti adempimenti: