Selezione per l’assegnazione contributi per lo svolgimento di un soggiorno a Dublino articolato in corso di studio (2 settimane) + stage lavorativo non retribuito (6 settimane).
Selezione per l’assegnazione contributi per lo svolgimento di un soggiorno a Dublino articolato in corso di studio (2 settimane) + stage lavorativo non retribuito (6 settimane).
L’ARCA ha tra le sue finalità la promozione sociale e culturale dei suoi Soci per sostenere ed incentivare l’istruzione, la formazione e la specializzazione. A tal fine l’ARCA interviene con l’erogazione di contributi per premiare le capacità ed il merito degli studenti, incentivare la loro conoscenza linguistica, facilitare l’introduzione a percorsi professionali ed
INDICE
una selezione finalizzata a regolamentare l’accesso ai contributi per il progetto “Soggiorno studio e stage lavorativo a Dublino ” per i figli di Soci ordinari in età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti.
I requisiti necessari sono:
E’ prevista l’assegnazione di contributi per lo svolgimento di un soggiorno base di n. 8 settimane, articolato come di seguito descritto.
Il soggiorno presenta le seguenti caratteristiche:
E’ possibile prolungare l’esperienza all’estero oltre le 8 settimane, disponibilità e costi su richiesta.
(*) L’esperienza con una famiglia ospitante all’estero, dove lo stile di vita locale può essere molto diverso da quello a cui uno studente italiano è abituato, concorre al successo del percorso formativo intrapreso solo se il partecipante è disposto ad adattarsi alle richieste e abitudini della sua Host Family. Le famiglie sono accuratamente selezionate e mettono a disposizione le proprie case, confidando nel buon comportamento degli ospiti. E’ bene, quindi, ricordare che è il partecipante a doversi adeguare e adattare alle abitudini quotidiane, culturali e sociali della famiglia che lo ha accolto e non viceversa.
Sono previste diverse tipologie di corsi di lingua abbinati alle diverse destinazioni proposte: a Dublino è General English con 10 ore specifiche business – 25 lezioni da 60’ ciascuna; il test linguistico da superare per la selezione è commisurato al tipo di corso che si effettuerà all’estero.
Per l’individuazione degli assegnatari dei contributi sarà effettuato un processo di selezione a cura del Tour Operator partner dell’iniziativa al fine di verificare la presenza dei requisiti linguistici e motivazionali necessari. Il giudizio della Commissione esaminatrice è inappellabile.
Le candidature dovranno essere presentate via mail studyabroad@ils-roma.it o presso le Sedi ARCA di appartenenza compilando il modulo di domanda allegato al sito ARCA.